Cantina dei Santi
La Cantina dei Santi è ubicata nel comune di Romagnano Sesia ed è la sola testimonianza sopravvissuta dell'abbazia benedettina di San Silano. Questo luogo è particolarmente interessante dal punto di vista artistico grazie alla presenza di affreschi risalenti al XV secolo, secondo la maggioranza degli studiosi, o al XVI secolo, secondo alcune fonti.
Il nome "Cantina dei Santi" deriva dal fatto che a partire dal 1777 il locale era utilizzato come cantina, con le botti di vino sistemate accanto agli affreschi sulle pareti. In passato, poco interesse veniva riservato agli affreschi parzialmente coperti dall'intonaco, comunemente interpretati come figure di santi.
Nel 1971 la struttura è stata acquistata dalla Pro Loco locale e successivamente donata al Comune, che si è fatto carico dei lavori di sistemazione dei locali e dei due successivi interventi di restauro degli affreschi avvenuti nel 1975 e nel 1986.
Purtroppo gran parte degli affreschi originari è andata irrimediabilmente persa nel corso del tempo, ma quelli presenti sulla volta e sulla controfacciata sono ancora perfettamente leggibili dopo i restauri. È stato possibile recuperare anche le didascalie in caratteri gotici che si trovano sotto ogni riquadro, contenenti citazioni bibliche tratte dai libri di Samuele.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.